SOCIO D’OPERA: ECCO COME FUNZIONA

SOCIO D’OPERA: ECCO COME FUNZIONA

Il socio d’opera è colui che si obbliga nei confronti della società, a titolo di conferimento, a svolgere una determinata attività o servizio e quindi di attività lavorativa, con separata indicazione nell’atto costitutivo (art. 2295 C.C.).

È una figura specifica nel contesto delle società, in particolare nelle società di persone. Le sue responsabilità e diritti sono distintivi rispetto a quelli di un socio di capitale o di un lavoratore subordinato.

Richiedi informazioni

Potrebbe anche interessarti

DECRETO FISCALE 2025: LE NUOVE REGOLE PER GLI AUTONOMI DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE

Ottobre 1, 2025

MANCATA STIPULA POLIZZE CATASTROFALI: INDIVIDUATI I PRIMI INCENTIVI PRECLUSI

Settembre 18, 2025

AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ: OBBLIGO DI PEC PERSONALE ENTRO IL 31.12.2025

Settembre 10, 2025