SOCIO D’OPERA: ECCO COME FUNZIONA

SOCIO D’OPERA: ECCO COME FUNZIONA

Il socio d’opera è colui che si obbliga nei confronti della società, a titolo di conferimento, a svolgere una determinata attività o servizio e quindi di attività lavorativa, con separata indicazione nell’atto costitutivo (art. 2295 C.C.).

È una figura specifica nel contesto delle società, in particolare nelle società di persone. Le sue responsabilità e diritti sono distintivi rispetto a quelli di un socio di capitale o di un lavoratore subordinato.

Richiedi informazioni

Potrebbe anche interessarti

SOCIETÀ BENEFIT: INTEGRAZIONE STRATEGICA DEI TEMI ESG NEL MODELLO D’IMPRESA

Luglio 30, 2025

ALTOLA’ ALLE FATTURE GENERICHE: DEDUZIONE COSTO E DETRAZIONE IVA A RISCHIO

Luglio 17, 2025

DONAZIONI “A CARO PREZZO”: NUOVE PLUSVALENZE PER I TERRENI

Luglio 14, 2025