SOCIO D’OPERA: ECCO COME FUNZIONA

SOCIO D’OPERA: ECCO COME FUNZIONA

Il socio d’opera è colui che si obbliga nei confronti della società, a titolo di conferimento, a svolgere una determinata attività o servizio e quindi di attività lavorativa, con separata indicazione nell’atto costitutivo (art. 2295 C.C.).

È una figura specifica nel contesto delle società, in particolare nelle società di persone. Le sue responsabilità e diritti sono distintivi rispetto a quelli di un socio di capitale o di un lavoratore subordinato.

Richiedi informazioni

Potrebbe anche interessarti

NOVITA’ SUL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO

Aprile 17, 2025

SOCIO –AMMINISTRATORE, ANCHE DIPENDENTE : PRECISE LIMITAZIONI PER LA DEDUZIONE DEI COMPENSI

Aprile 17, 2025

PROROGATO L’OBBLIGO DI COPERTURA DEI RISCHI CATASTROFALI

Aprile 7, 2025